mini auto elettrica - Red Bug 1920

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 10 nov 2013, 8:08

...questa mattina mi sono svegliato con l'idea di una modifica alla macchinetta :rolleyes: ...però devo capire una cosa,due motori a spazzole di caratteristiche molto diverse in potenza e rpm, collegati in parallelo,agendo sulla stessa ruota come si comporteranno?...i motori in questione, a memoria ,dovrebbero essere uno 24v 400w 680rpm l'altro 24v 250w 2500rpm...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxlinux2000 » 10 nov 2013, 8:50

succede che vince quello da 400W mentre quello da 250W brucia.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da Ferrobattuto » 10 nov 2013, 11:30

maxlinux2000 ha scritto:succede che vince quello da 400W mentre quello da 250W brucia.

Quoto al 100%.... Conviene che usi solo quello più potente.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 10 nov 2013, 14:22

:sick: che brutta notizia che mi avete dato,la domenica è rovinata!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxlinux2000 » 10 nov 2013, 17:35

tieni!! consolati guardando questo video :D :D

[youtu-be]http://youtu.be/0Z8dFlVNrY8[/youtu-be]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxlinux2000 » 15 nov 2013, 20:22

ma perché qunado ero piccolo non c' erano i trapani a batteria? :(

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PBSdB2mgcY0[/youtube]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da Ferrobattuto » 15 nov 2013, 21:50

Fortissimo!!! Mi ricorda tanto il "carrettino" coi cuscinetti a sfere che mi ero fatto da piccolo.... Ma quello andava solo in discesa, poi in salita dovevi tirartelo dietro.
Bhè.... Ormai sarà solo un'idea per un eventuale nipotino.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 3 dic 2013, 14:39

...altra idea :rolleyes: ...ma se survoltassi a 36Volt?....la centralina i motori e i relè ne risentirebbero?...la centralina mi pare di capire di no http://kellycontroller.com/kds24200e200 ... -p-77.html anche i due vecchi motori a spazzole dovrebbero digerire la modifica...i relè? :unsure:

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 5 dic 2013, 13:54

...bene bene,ho appena scoperto che posso risolvere il problema dei relè mettendoli in serie, uno da 24V e uno da 12V, per avere i 36V che cerco :woot: ...adesso devo solo trovare il posto per la terza batteria 45Ah,cosa tutt'altro che facile viste le dimensioni :sick: ...se tutto fila liscio e miglioro un po' le prestazioni, monterò finalmente al post i cerchi da 17 con le gomme da cross :woot:

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 6 dic 2013, 13:50

...ancora meglio :woot: è possibile pilotare i relè a 24V e gestire i motori a 36V...ho anche rimediato delle belle batterie da trazione 60Ah Greensaver...pesano come una 100Ah da avviamento :woot: ...certo che tre di quelle sulla macchinetta :shifty:

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 21 dic 2013, 19:13

...oggi giornata proficua,ho modificato gli alloggiamenti delle batterie per contenere le 60Ah,adesso anche i pesi sono meglio distribuiti,con le due più centrali e basse,e la terza batteria sull'assale ant che era decisamente leggero...se tutto va bene rimonto anche il freno a mano sulle ruote post,qualche foto spero di farla domani e magari un video con la prova fuoristrada prima della fine dell'anno :D

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxlinux2000 » 22 dic 2013, 9:57

Aspettiamo con ansia! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 22 dic 2013, 13:34

...qualche foto fresca fresca di giornata :D ...nuovo alloggiamento batterie,spostato pedale acceleratore e ripristino freno a mano,ancora tutto da finire,ma per oggi basta :)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 26 dic 2013, 18:07

...per fortuna all'ultimo minuto ho realizzato che la mia centralina NON può funzionare a 36V,ma solo 12/24V,così ho dovuto ridimensionare l'obbiettivo,ho guadagnato solo una migliore disposizione e qualità delle batterie e il freno a mano :( ...non vedo altri sviluppi possibili senza mettere mano ai motori :cry:

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 8 set 2014, 10:57

...ogni tanto ci ripenso... come i cornuti :D ...mi ritrovo sempre questi 2 motori
http://s122.photobucket.com/user/maxdef ... 0elettrico

e il pallino di fare 4 ruote motrici,ma se mettessi in serie le coppie di motori ant e post e in parallelo tra ant e post potrei sperare di far convivere le due coppie di motori diversi? :wacko:

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da Ferrobattuto » 8 set 2014, 13:20

Se il tutto funziona a 24V e i motori sono a 12, puoi fare come dici tu, ma se i motori sono uguali 2 a 2, devi curare che i giri delle ruote siano gli stessi (o meglio che la velocità delle circonferenze sia la stessa.....), altrimenti quelli più potenti e che girano di più "spingerebbero" gli altri che girano di meno, che farebbero resistenza.
Per andare tranquillo ti servirebbero 4 ruote uguali e 4 motori uguali, e a quel punto potresti mettere tutto in parallelo, ogni motore si prenderebbe la corrente che gli serve in base allo sforzo momentaneo.
Forse potrebbe essere anche la soluzione giusta per i motori uguali a coppie....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 8 set 2014, 13:51

purtroppo 4 motori uguali non ce l'ho :(

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxlinux2000 » 8 set 2014, 14:18

prima cosa potresti verificare quanti giri fanno allo stesso voltaggio...(ti serve un contatore)
Poi potresti agira sul diametro delle ruote o delle puleggie variabili per portarli ad avere la stessa identica velocità periferica, anche se con potenze differenti.
Non so peró se il gioco vale la candela...
http://www.ebay.es/sch/i.html?_from=R40 ... ke&_sop=15
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxdef » 8 set 2014, 21:21

...che noia sti motori elettrici,quasi quasi butto tutto e gli monto il 125cc della vespa primavera! :P

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920

Messaggio da maxlinux2000 » 8 set 2014, 23:36

e la fai 4x4? :P
come fai per le trasmissioni sui 4 assi?
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Open HardWare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti