Gli sprechi si ridimensionano da soli,è una legge della natura,quando non cè più abbondanza non cè più nulla da sprecare,anche i notai sono andati in crisi causa l'altra crisi che poi ha messo in ginocchio la compravendita di immobili.
Proprio i notai che era una casta intoccabile dai vari governi che c'hanno provato a ridimensionarli,non hanno potuto nulla contro la crisi.
Quindi è solo questione di tempo,anche la politica si dovrà ridimensionare.
Per Veloce:
si l'ho letto un libro sulla decrescita felice,non sono convinto al 100% che sarà felice,ma se la controlli sapendo a grandi linee cosa si profila all'orizzonte,almeno ti puoi regolare per tempo finchè ti puoi adeguare.
Molti soldi li sprechiamo in vezzi che ci siamo abituati ad avere,il telefonino,l'auto nuova,l'ultimo gadget tecnologico,tutte cose che in un'anno fanno soldini,io non sono per le privazioni,non mi piacciono,ma per una sana politica economica si,basta rispolverare certe abitudini dei nostri vecchi,sia col fai da te,sia con la parsimonia e ti saltano fuori parecchi soldi,anche a costo di cambiare dieta alimentare.
Cmq sia siamo su questo binario.
Sono contento che vi sia piaciuto il post
