Già,4/5 ampere vanno bene per batterie fino a 80A,già 100 sono tanti.
Oggi è arrivato il trafo,che bestiola,pesa ben 6 kg,si vede che è stagno,ma d'altronde mi serve per batterie grosse,appena lo sistemo lo provo sulle vechie trojan,25ampere su 240a di capacità mi sembra un buon inizio.
Max,se intendi caricare il tuo banco prenditi un trasformatore lineare,ne trovi a vari prezzi e potenze,col secondario a 12 volt in alternata e sei giusto sul voltaggio che ci serve.
Avevo pensato anch'io agli alimentatori da pc,ma alla fine devi aprirli e modificarli,un trafo ha bisogno solo di un bel ponte diodi e volendo un'amperometro,lo puoi prendere anche 12+12 cosi è pronto per un banco sia da 12 che a 24volt.
Sono curioso di vedere quanto spara in ampere sta belva,è il trafo più grande che ho mai avuto fin qui.
Quello da 30VA stamattina sotto carico con una lampadina da 50w da abbaglianti tiravo 3.7 ampere a 12volt.
Ah,Ferro,una domanda,ho 2 amperometri di quelli da pannello,hanno la scala fino a 25A in alternata,e per questo li ho sempre lasciati lì nell'angolo.
L'altro giorno facendo una prova per vedere come si comportavano in CC ho scoperto che la scala corrispondeva ai 5 ampere max,in fondo cè scritto 25/5A.
Esaminando l'amperometro ho scoperto una guaina su un lato,che dopo averla rimossa praticamente si sfilava il pannellino con la scala (genialate di altri tempi...

)
Quindi l'amperometro in CC segnava correttamente fino a 5 ampere,ma con una scala errata.
Cosa significa?Che sono amperometri che in base all'uso cambi il pannello con la scala?
Boh,al limite gli riscrivo i numeri a mano e lo uso cosi.