Caspita,non è moltissimo,pensavo ben qualcosa in più...
Ok,sono sempre meglio che niente,ma una curiosità,il classico tripala va bene con vento discreto,secondo te una savonius potrebbe rendere di più in proporzione?
Calcolando che va bene per venti bassi e a raffiche,ovviamente autocostruita,sennò costerebbe un botto.
Oggi ho installato 2 pannelli da 50W,rifatto tutto il cablaggio con diodi e spine,ora l'impianto a 12V ha ben 165Wp con regolatore mppt,ho già visto punte di 11A stamattina...

siccome arrivavo a malapena a 5A con una batteria da 70A aro un pò troppo basso,adesso sono a posto per l'inverno con questo impianto,per fare un parallelo dovrei cambiare il ragolatore,ma non mi va di spenderci ancora soldi,finchè funziona questo lo lascio lavorare.
Una curiosità,tempo fa probabilmente a causa della temsione troppo bassa una cella aveva cominciato a gonfiarsi,gli ho levato il desolfatatore a impulsi e gli ho subito messo il megapulse,curioso,ma si è sgonfiata del 50%,ora è appena accennato.
Per maxx,se pensate all'eolico provate a fare una picola savonius,non è difficile da fare,anche con atrezzi di fortuna,anche collegandoci un semplice motore a spazzole come dinamo e una moltiplica 5 a 1,la mia prima era fatta con una dinamo collegata direttamente,generava poco perchè i giri erano troppo bassi,ma si possono riciclare e adattare di tutto,motori passo passo di stampanti,motori a spazzole o alternatori fatti su misura,pasta che la pala riesca a farli partire.