Batterie con positivo ricostruito

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 3 set 2014, 16:32

forse ho fatto casino con il quote.Aabbiate pazienza son "vecio"(57) e duro de comprendonio

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da maxlinux2000 » 3 set 2014, 16:47

c' è chi ti batte in età!! :D
per il quote avevi solo messo uno spazio in più dentro i tag (/quote ) invece di (/quote)
Ho messo le parentese rotonde per poter fare vedere il punto sbagliato. Ho già corretto io il problema

ed per i separatori in carta... il punto è che i separatori in legno erano per noi un mito, poco credibile e per questo subito scartato... figurati la carta da giornale!!

Ma è li che hai vinto... tu ci hai creduto e hai pensato che in fondo anche la carta è di legno, e quindi....

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 3 set 2014, 16:59

: :huh:
2014-09-03 16.43.45.jpg
tritatutto chi sa dirmi l'uso che ne faccio?
2014-09-03 16.43.45.jpg (199.38 KiB) Visto 6594 volte
i027

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 3 set 2014, 17:03

Cosa sono le stelline sotto all'inizio post(non so se si chiama casi')

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da maxlinux2000 » 3 set 2014, 18:00

se guardi vicino al tasto quote c' è una manina con il pollice in su.
Se lo premi significa che hai ringraziato l'autore in un messaggio e sotto al messaggio appaiono delle stelline.... più ti ringraziano più stelline hai :D

...e il trituratore immagino che lo usi per tritare le piastre vecchie, e poi con una sciacquata veloce fai anche il frullato alla frutta per i bambini.... (schersoooo :D :D )
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Ferrobattuto » 3 set 2014, 18:44

giuseppe ha scritto:......son "vecio" (57).......

Io ti "buggero" di 7 anni. :lol: Son del '50. :D Non sono l'unico, e qualcuno è più "vecio" di me..... :) Anche se di poco.
Tranquillo, che sei in buona compagnia..... :lol:

Scommetto che il macinino lo usi per raffinare gli ossidi. E magari anche per amalgamarli con l'acqua. ;)

Mi piace il tuo sistema di ossidoriduzione, e anche il recupero del calore sopra per fondere il piombo ricavato. Mi sa che quando mi rimetto con le mani in pasta a farlo di nuovo scopiazzo un po' il tuo marchingegno.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 3 set 2014, 21:00

Ferrobattuto ha scritto:Scommetto che il macinino lo usi per raffinare gli ossidi. E magari anche per amalgamarli con l'acqua.


;)Si li macino x farli piu sottili . ad amalgamarli con il macinino non ci avevo pensato "grazie"lo faro la prossima volta (usavo il cucchiaio)

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Dolomitico » 3 set 2014, 22:24

Tutti vecci qua,io faccio parte dei "non vecio",ancora per qualche 20ina d'anni :P
Mi stavo chiedendo l'eta che avevi Giuseppe....spero che non debba arrivare anch'io a diventare vecio per fare esperimenti decenti con le batterie,qui va per le lunghe.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Ferrobattuto » 3 set 2014, 22:58

Dolomitico ha scritto:...spero che non debba arrivare anch'io a diventare vecio per fare esperimenti decenti con le batterie,qui va per le lunghe.

Tempi "Biblici", hé? :lol: Non ti preoccupare: altri trent'anni e passa la paura..... (Tanto passano presto.....) :(
:woot: :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Dolomitico » 3 set 2014, 23:20

Beh,con bimbi piccoli che mettono le mani dapertutto è difficile allestire una postazione per fare quel genere di prove.
Quindi è proprio rimandato a data da destinarsi,intanto ho ripiegato solle batterie tradizionali con tensione alta,se funziona la facciamo andar bene.
Mi sa anche a me che passano in fretta,forse troppo per certi versi... <_<

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da maxlinux2000 » 3 set 2014, 23:37

per queste cose con bimbi in giro l 'unico rimedio è quello di avere un laboratorio chiuso a chiave, non sempre è possibile farlo.

e comunque il tempo passa rapidamente.... l' anno scorso era il 1985..... e ora siamo nel 2014! :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 4 set 2014, 6:55

Eila cosa avete capito! "vecio di eta (per modo di dire)ma non di spirito " IL tempo è relativo ,quando sei al lavoro non passa mai e quando sei a casa vola .

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Ferrobattuto » 4 set 2014, 14:08

giuseppe ha scritto:......quando sei al lavoro non passa mai e quando sei a casa vola .

Hai proprio ragione! Da quando sono in pensione le settimane volano!!! :(
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 4 set 2014, 15:04

Beato te io mi sto mordendo le dita (legge sull'amianto non ho fatto domanda al suo tempo e po quando l'ho fatta si è rivelata una truffa )

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Dolomitico » 6 set 2014, 13:31

A che punto sono le batterie?
Sono cotte?
Giuseppe hai appeso i cannelli al chiodo? :D

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 6 set 2014, 15:19

Dolomitico ha scritto:A che punto sono le batterie?
Sono cotte?
Giuseppe hai appeso i cannelli al chiodo? :D
2014-09-06 12.15.51.jpg
Il cannello x il momento è fermo xchè adesso faccio il segantino (non volevo dire segaiolo)
2014-09-06 12.15.51.jpg (214.28 KiB) Visto 6536 volte
2014-09-06 14.19.58.jpg
la morte delle batterie" i collettori positivi "
2014-09-06 14.19.58.jpg (194.33 KiB) Visto 6536 volte

Ciao
Giuseppe

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 6 set 2014, 15:26

:)
2014-09-04 10.26.42.jpg
La mia mascott ,quello che mi ha svegliato l'altra mattina
2014-09-04 10.26.42.jpg (177.32 KiB) Visto 6535 volte
:woot:
2014-09-06 14.21.27.jpg
piastre positive ad abbronzarsi (cotte a 30 gradi x 72 h)
2014-09-06 14.21.27.jpg (199.16 KiB) Visto 6535 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da maxlinux2000 » 6 set 2014, 15:37

giuseppe, volevo chiederti una cosa....
a tuo parere sarebbe possibile fare una griglia con una spessore di 3-4mm?
...te lo chiedo perchè stavo pensando di metterla doppia in modo che i fori all' interno imprigionino gli ossidi e arrivare cosí ai 6-8mm di spessore compelssivo per piastra.

immagina questo... fai uno stampo con la fresa a V più sottile (o meno marcato).
Versi il piombo e fai 2 griglie.
le 2 griglie le metti una in faccia all'altra in modo che i buchi esterni siano più piccoli di quelli interni e le saldi assieme.
Cosí l' ossido ha grosse difficoltà ad uscire dalla sede, perché gonfiandosi, si comprime e aumenta la pressione contro la griglia

Ti faccio un disegnino in sezione

IMG_20140906_152752.rotated.resized.jpg
IMG_20140906_152752.rotated.resized.jpg (69.69 KiB) Visto 6533 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da giuseppe » 6 set 2014, 16:37

Tutto è possibile , ma comunque le buste impediscono gia agli osidi di uscire è solo quando bollono forte ( oltre i 2'8 per elemento)che qualcosa riesce ad uscire dalle buste ma è una cosa minima. finora non ho mai visto ossidi positivi sul fondo con positivi imbustati.Quella che vedi sulla foto (40 ah) aveva i negativi imbustati(4 + e 3 -))mentre la varta i positivi imbustati, comunque non comprerei "varta" nessuna possibilità di rabbocco e piastre molto sottili(i collettori sono della varta)

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Batterie con positivo ricostruito

Messaggio da Dolomitico » 6 set 2014, 20:39

Max,ti conviene fare una maxi griglia invec che 2 appaiate,più robuste.
Giuseppe,potresti avere anche l'occasione per fare una stima fra le batterie più raccomandabili da acquistare.
Non credo si trovino particolari differenze,ma ricordo che una batteria mi sembra una "ABC" che fanno a Vicenza aveva dei positivi curiosamente spessi.
Magari mentre fai il "segantino" ;) trovi qualcosa di curioso.
Ah,interessante anche il metodo di taglio,io mi ero armato di martello e scalpello,ma per batterie da 150A in su,le scatole da camion vai anche bene,per le batterie da auto non penso proprio.

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti