Progetto pellettatrice per mangime
Re: Progetto pellettatrice per mangime
scusa , ma io ho qualche dubbio che riesci a farlo girare anche se devi fare mangime.....
Re: Progetto pellettatrice per mangime
è vero che le vie del signore sono infinite, è spero che tu ci possa smentire, ma anch'io penso che con quel motore non riuscirai a far molto.
te lo dico perché io ho provato con un 0,75 cv all'inizio prima di conoscere il forum e non usciva nulla
te lo dico perché io ho provato con un 0,75 cv all'inizio prima di conoscere il forum e non usciva nulla
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Re: Progetto pellettatrice per mangime
Ciao,
allora sono riuscito a fare il foro di scarico (ho fatto tanti fori col trapano e poi con un seghetto a mano ho tagliato, una fatica...), non funziona
Probabilmente come dite voi il motore è troppo poco potente, ho messo dentro il materiale e subito lo tritava ma non compattava, allora l'ho inumidito un poco e i fori della trafila si sono tappati, ha iniziato a spingere giù il materiale ma a fori completamente pieni si è inchiodato, il motore ha iniziato a fare "zzzzz" e i rulli non giravano più, adesso non riesco a schiodarli neanch'io a mano, non so se è perché il materiale che c'è sotto fa pressione o se devo lasciare più gioco all'albero in modo che i rulli possano alzarsi di più.
Comunque spingendo giù a mano con un cacciavite quello che c'era nella trafila, i pellet ci stavano venendo, anche se non troppo compressi (ho notato che mano a mano che il pellet si asciuga tende a sfaldarsi invece che a rimanere attaccato).
allora sono riuscito a fare il foro di scarico (ho fatto tanti fori col trapano e poi con un seghetto a mano ho tagliato, una fatica...), non funziona

Probabilmente come dite voi il motore è troppo poco potente, ho messo dentro il materiale e subito lo tritava ma non compattava, allora l'ho inumidito un poco e i fori della trafila si sono tappati, ha iniziato a spingere giù il materiale ma a fori completamente pieni si è inchiodato, il motore ha iniziato a fare "zzzzz" e i rulli non giravano più, adesso non riesco a schiodarli neanch'io a mano, non so se è perché il materiale che c'è sotto fa pressione o se devo lasciare più gioco all'albero in modo che i rulli possano alzarsi di più.
Comunque spingendo giù a mano con un cacciavite quello che c'era nella trafila, i pellet ci stavano venendo, anche se non troppo compressi (ho notato che mano a mano che il pellet si asciuga tende a sfaldarsi invece che a rimanere attaccato).
Re: Progetto pellettatrice per mangime
ciao lucas88 per quello che mi ricordo per fare il mangime pellettato si usava il vapore per inumidire il mangime e scaldarlo poi il pellettato che usciva era morbido.....
cioe' non e come il pellet da segatura che deve essere molto compatto altrimenti non sta insieme
e la temperatura della trafila aiuta al lavoro della compressione
quindi secondo me il tuo mangime se non hai l'umudita' piu' alta farai fatica ha fare un buon pellettato
se fai il pellettato come se fosse segatura verra' troppo compatto ed allora per forza di cose il motore si inchioda
e poi per pulire la filiera dovrai usare o una spina da 5,5mm oppure usareil trapano con una ponta da 5,5mm per pulire il tutto
io proverei con un'impasto piu' umido e poi una volta fatto il pellettato va raffreddato subito senza sbatterlo molto come va fatto con il pellet di segatura
un saluto cb900red
cioe' non e come il pellet da segatura che deve essere molto compatto altrimenti non sta insieme
e la temperatura della trafila aiuta al lavoro della compressione
quindi secondo me il tuo mangime se non hai l'umudita' piu' alta farai fatica ha fare un buon pellettato
se fai il pellettato come se fosse segatura verra' troppo compatto ed allora per forza di cose il motore si inchioda
e poi per pulire la filiera dovrai usare o una spina da 5,5mm oppure usareil trapano con una ponta da 5,5mm per pulire il tutto
io proverei con un'impasto piu' umido e poi una volta fatto il pellettato va raffreddato subito senza sbatterlo molto come va fatto con il pellet di segatura
un saluto cb900red
Re: Progetto pellettatrice per mangime
Ok, grazie 
Comunque penso di aver capito cos'è successo: sotto sforzo l'albero che tiene i rulli è riuscito a fare un poco di filetto nella parte sottostante, quindi è andato a contatto con la trafila e s'è inchiodato tutto.
Ho visto che la superficie della trafila è un poco godronata, per fare un bel lavoro bisognava fissare i due alberi con una chiavetta invece che col filetto, ma non ho modo di fare la sede per la chiavetta all'interno dell'albero che tiene i rulli...
Adesso non so, dite che se metto un controdado sotto all'albero portarulli riesco ad evitare il problema?
Ho pulito la trafila, il pellet ci stava venendo

Comunque penso di aver capito cos'è successo: sotto sforzo l'albero che tiene i rulli è riuscito a fare un poco di filetto nella parte sottostante, quindi è andato a contatto con la trafila e s'è inchiodato tutto.
Ho visto che la superficie della trafila è un poco godronata, per fare un bel lavoro bisognava fissare i due alberi con una chiavetta invece che col filetto, ma non ho modo di fare la sede per la chiavetta all'interno dell'albero che tiene i rulli...
Adesso non so, dite che se metto un controdado sotto all'albero portarulli riesco ad evitare il problema?
Ho pulito la trafila, il pellet ci stava venendo
- Allegati
-
- Pellet
- 20140930_173415.jpg (74.52 KiB) Visto 8922 volte
Re: Progetto pellettatrice per mangime
il sistema che tiene i rulli ..deve stare fermo ..un minimo di rigidità ci vuole anche per il mangime..metti il dado sotto e vedi che i rulli non vadano a toccare la trafila
il motore è piccolo anche per il mangime
il motore è piccolo anche per il mangime
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Progetto pellettatrice per mangime
Ok, ho anche un motore da 3 cv, però mi manca il motoriduttore da applicarci 
Comunque anche con due dadi uno sopra e uno sotto non tiene, quando tira davvero riesce ad avvitarsi...
Stavo pensando di rifare l'albero e cercare di mettere una chiavetta, pensavo anche di farlo più grosso (vedrò di procurarmi i cuscinetti), di che diametro dovrebbe essere l'albero per essere sicuri di non aver problemi di torsioni? Bastano 25 mm?

Comunque anche con due dadi uno sopra e uno sotto non tiene, quando tira davvero riesce ad avvitarsi...
Stavo pensando di rifare l'albero e cercare di mettere una chiavetta, pensavo anche di farlo più grosso (vedrò di procurarmi i cuscinetti), di che diametro dovrebbe essere l'albero per essere sicuri di non aver problemi di torsioni? Bastano 25 mm?
Re: Progetto pellettatrice per mangime
Io lo farei da 35mm per la sua lunghezza, lo ridurrei poi a 30mm dove ci infili il pacco rulli ... senza chiavetta non puoi fare niente.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Progetto pellettatrice per mangime
Ho capito, il problema che ho è che al centro della trafila tra le due linee di fori c'è uno spazio di 50 mm, quindi un cuscinetto più di 45 mm di diametro esterno non ci sta, si trova un cuscinetto di 45 mm esterno e 35 mm interno? Da quel che ho visto mi pare una misura strana...
E se sopra lasciassi solo la bronzina, andrebbe bene lo stesso?
E se sopra lasciassi solo la bronzina, andrebbe bene lo stesso?
Re: Progetto pellettatrice per mangime
ciao lucas88 ho capito il tuo problema cioe' tu hai montato il cuscinetto conico sotto la trafila.
io invece sono partito dal riduttore con un perno da 60mm con il foro di 35 mm con chiavetta da 8 mm per inserire il perno del riduttore
poi circa 30cm si riduce a 35 mm per inserire il cuscinetto conico e circa 30cm prosegue con el termine c'e' la chiavetta che blocca i rulli
il filetto per le ghiere che servono per serrare i rulli
ti aggiungo le foto per rendere l'idea

io invece sono partito dal riduttore con un perno da 60mm con il foro di 35 mm con chiavetta da 8 mm per inserire il perno del riduttore
poi circa 30cm si riduce a 35 mm per inserire il cuscinetto conico e circa 30cm prosegue con el termine c'e' la chiavetta che blocca i rulli
il filetto per le ghiere che servono per serrare i rulli
ti aggiungo le foto per rendere l'idea
- Allegati
-
- IMG_1086.JPG (1.27 MiB) Visto 8893 volte
-
- 01082012975.jpg (949.25 KiB) Visto 8893 volte
-
- 01082012977.jpg (701.24 KiB) Visto 8893 volte
Re: Progetto pellettatrice per mangime
Grazie per le foto
Ho rifatto l'albero portarulli (questa volta con la sede per la chiavetta) e le bronzine nella trafila, in modo da poter usare un albero di 35.
Adesso però per via della tesi ho pochissimo tempo da dedicare al progetto, inoltre finché non trovo un motoriduttore idoneo per l'altro motore che ho non posso proseguire

Ho rifatto l'albero portarulli (questa volta con la sede per la chiavetta) e le bronzine nella trafila, in modo da poter usare un albero di 35.
Adesso però per via della tesi ho pochissimo tempo da dedicare al progetto, inoltre finché non trovo un motoriduttore idoneo per l'altro motore che ho non posso proseguire

Re: Progetto pellettatrice per mangime
ciao luca cerca di modificare le foto in un formato più piccolo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti