
galleggiante cisterna
Moderatore: eneo
galleggiante cisterna
Devo risolvere un piccolo problema con il galleggiante della cisterna dell'acqua,ho provato mille tarature ma mi ritrovo sempre la cisterna o a metà oppure mi salta il tappo...lo voglio buttare quel galleggiante e usare un altro sistema...mi pare che Max modificava un pezzo della lavatrice se non ricordo male,perchè non ci illustri questo sistemino fai da te? 

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: galleggiante cisterna
si chiama "presostato".
è un interruttore che "sente" la pressione

praticamente colleghi un tubetto all' entrata dell'aria, fissi il termostato fuori dalla cisterna e fai entrare dall'alto il tubetto (1 mt circa) e lo fissi all'interno della cisterna.
Quanto l'acqua sale di livello comprime l'aria interna al tubetto, ed ad un certo punto scatta l'interruttore.
Quanto il livello scende diminuisce la pressione dell'aria dentro al tubetto e l'interruttore scatta un' altro volta.
Il punto in cui deve scattare lo devi trovare empiricamente variando la profondità del tubetto immerrso.
okkio che i presostati hanno un limite di Ampere e quindi potrebbero bruciare se collegati direttamente ad una pompa molto potente. Al limite metti in mezzo un relé di potenza tra il presostato e la pompa.
ciao
MaX
edit:
qui spiegano come funziona un presostato e come riparare la lavatrice.
http://www.ilsitodelfaidate.it/elettrod ... ona_03.htm
è un interruttore che "sente" la pressione

praticamente colleghi un tubetto all' entrata dell'aria, fissi il termostato fuori dalla cisterna e fai entrare dall'alto il tubetto (1 mt circa) e lo fissi all'interno della cisterna.
Quanto l'acqua sale di livello comprime l'aria interna al tubetto, ed ad un certo punto scatta l'interruttore.
Quanto il livello scende diminuisce la pressione dell'aria dentro al tubetto e l'interruttore scatta un' altro volta.
Il punto in cui deve scattare lo devi trovare empiricamente variando la profondità del tubetto immerrso.
okkio che i presostati hanno un limite di Ampere e quindi potrebbero bruciare se collegati direttamente ad una pompa molto potente. Al limite metti in mezzo un relé di potenza tra il presostato e la pompa.
ciao
MaX
edit:
qui spiegano come funziona un presostato e come riparare la lavatrice.
http://www.ilsitodelfaidate.it/elettrod ... ona_03.htm
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: galleggiante cisterna
ok intanto cerco di procurarmi una vecchia lavatrice poi ne riparliamo 

Re: galleggiante cisterna
A te interessa in ingresso o in uscita?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: galleggiante cisterna
...ho solo un galleggiante in ingresso che accende la pompa del pozzo...
Re: galleggiante cisterna
Potresti provare anche con due asticine metalliche quando l'acqua le tocca fa chiudere il contatto...sulla mia cisterna usavo un classico galleggiante a bulbo o a pera....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: galleggiante cisterna
...in realtà i vecchi galleggianti che ho avuto hanno fatto il loro dovere per decenni,avevano il peso fissato sul cavo senza nessuna regolazione e andavano benissimo,quando ho fatto il filtro a sabbia e conseguentemente ho trasferito la cisterna in terrazza,ho messo questo galleggiante nuovo(il vecchio modello non l'ho più trovto!), con il peso regolabile per scorrimento sul cavo,ma non sono riuscito più a trovare una taratura soddisfacente,per non avere problemi la devo far riempire a metà,ma tu capisci che su un totale di 500 litri, che già di per se è scarso per due appartamenti, la metà vuol dire chiamare continuamente l'acqua dalla pompa del pozzo 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti