Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
cryo62
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 mar 2015, 22:13

Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da cryo62 » 8 mar 2015, 21:05

[b]Salve a tutti. Ne approfitto per presentarmi. Sono un cinquantenne che ha deciso di sbaraccare tutto e andarsene a vivere in un pezzetto di terra tra ulivi, mandorli, vigneti e orti sinergici (già sperimentati da due anni). Ho la necessità di rendere meno faticoso questo percorso sia per me che per la mia amata compagna di una vita. L'Enel mi ha chiesto 7000 euro per allacciare la corrente, pur avendo un trasformatore da 20KV-380V a 100 mt circa dal mio terreno. Ci dicono che se vogliamo possono allacciarsi al trasformatore ma dobbiamo assumerci la responsabilità anche di eventuali calamità naturali che potrebbero danneggiarlo. Non basterebbe il valore del terreno e della casa messi insieme per riparare una bestia del genere. Detto questo, e dopo avervi tediato un po on questa storia, avrei voglia da profano del mestiere elettrotecnico (mi sono occupato di meccanica) di mettere su un impiantino ibrido da 3KW circa composto da:
1) Pala eolica D1K (Domus con generatore 1KW), già acquistata (leggevo da qualche parte nel forum che non sia proprio il max, ma prima di buttarla alle ortiche fatemela provare almeno)
2) Fotovoltaico 2-2,5KW (pannelli amorfi, non ho problemi di spazio, terreno da 11000 m2)
3) Gruppo elettrogeno da 4KW (già in mio possesso da due anni e perfettamente funzionante)
4) Batterie Trojan (almeno 4 del tipo T105)
5) accessori necessari (regolatori di carica separati, ponti a diodi, inverter ecc.)
So più o meno a cosa serve una resistenza zavorra ma non sono se esistono regolatori con la stessa già applicata.
Comunque volevo chiedervi suggerimenti sugli acquisti e anche qualche schema di montaggio che possa aiutarmi.
Vedo che siete una bella squadra di navigati nel settore, complimentissimi. ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da maxlinux2000 » 9 mar 2015, 13:28

ciao

sciusa il ritardo a rispondere ma sono molto impegnato in programmazione in questo periodo.

cmq non c' è problema ad aiutarti a dimensionare e a xonsigliarti cosa comrpare per renderti autonomo.

purtroppo devo esssere coinciso perché devo scappare via, cmq intanto rispondi a queste domande:

a) quanti kWh al giorno o al mese pensi di consumare... ovvero quanti kWh deve produrre il tuo sisten FW?
b) in che sona del mondo vivi? (in che regione?)
c) il budget previsto è di 7000€?

rispondi a questo poi stasera ti faccio due conti.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cryo62
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 mar 2015, 22:13

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da cryo62 » 9 mar 2015, 19:30

Grazie Max per la risposta. Cerco di riassumere velocemente. La campagna si trova a Pachino (provincia di Siracusa) quindi estremo sud Italia a 3 Km dal mare. Non uso riscaldamento elettrico (a legna per i pochi mesi che serve). Lo scalda acqua a gas. La casa è piccolissima (30m2) con progetto di ampliamento a 60 m2. Non credo di dover superare 1,0 KW giorno, incluso frigo, luci e PC, e lavatrice. Il budget previsto e' di 4500 Euro circa di cui 600 andati già con la pala D1K e generatore. Comunque si potrebbe discutere su questo.Tu che dici?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da maxlinux2000 » 9 mar 2015, 20:12

ok... allora ho fatto i conti e spendi di meno, anche perché con quel poco consumo non ti servono cosí tanti pannelli.

ti propongo un sistema formato da

1 inverter ibrido da 24V-2400Watt (3000VA) a 220V monofase con firmware aggiornato per equalizzazioni.
4 batterie T105 smarth carbon Trojan
1.5kWp di pannelli fotovoltaici... anche amorfi... non c`è problema perché l' inverter che ti propongo è mppt.
Il gruppo elettrogeno da 4kW che già possiedi si adatta perfettamente perché l' inverter ha dentro anche un caricabatteria da 60A (da usare in caso di emergenza)

le batterie Trojan t105 smarth carbon, sono un aggiornamento moderno delle classiche t105, in quanto per mezzo della nanotecnologia, riescono a non solfatarsi se non dopo molto tempo. Hanno una durata molto molto buona, paragonabile alle batterie stanzionarie opzs.


Un sitema cosí ti puó dare il quadruplo dell'energia di cui hai bisogno, il che significa che anche a dicembre potrai stare tranquillo senza dover accendere praticamente mai il generatore

Per l'aerogeneratore che hai già... non se se ha un regolatore interno o meno. Metti il link al suo manuale per favore.
In ogni caso anche l'aerogeenratore è adattabile al sistema che ti propongo.

Ti metto link ad un negozio spagnolo che consco io, ma tu ovviamente puoi comprare dove preferisci. Serve solo per riferimenti e codici e prezzi (tutti iva compresa).
Poi se vuoi comprare li, posso eventualmente farti da traduttore.

Inverter con modifica al firmware per equalizzazioni:
http://www.rebacas.com/24-voltios/235-i ... -3024.html

Batterie Trojan t105 re:
http://www.rebacas.com/home/161-trojan- ... -c100.html

Pannelli amorfi non ne vende in questo momento, anche se a volte ha delle occasioni, ma ne devi comprare 25... avevo messo un annuncio in vertrina tempo fa. Guardalo anche se solo come riferimento, giusto per farti una idea dei prezzi.

CMQ se tu volessi comprare pannelli monocristallini a serie di 2, puoi usare 8 di questi:
http://www.rebacas.com/paneles-24-volti ... -180w.html

oppure 8 di questi policristallini di seconda mano se pre a serie di 2
http://www.rebacas.com/material-de-ocas ... w-24v.html

se vorrai usare pannelli da 60 celle, allora devi fare serie da 3, e quindi ti servono 6 oppure 9 pannelli, ma non puoi superare i 1500Wp con l' inverter proposto.

Per esmepio 6 pannelli da 60celle 240Wp come questi:
http://www.rebacas.com/paneles-24-volti ... ytech.html

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
cryo62
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 mar 2015, 22:13

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da cryo62 » 9 mar 2015, 21:43

Grazie Max
eccoil link
http://www.liberamente.tv/prodotti/D1K_DOMUS_1000.htm
giusto pochi quesiti:
1) Il regolatore di carica non so se porta la resistenza zavorra, eventualmente posso comprarne uno più adatto
2) credo di capire che approvi la gestione separata, eolico con suo regolatore e FV con altro, entrambe mppt
3) pensavo ai PV amorfi perché da noi in estate ci si può cucinare sui pannelli, la lamiera di acciaio arriva sino a 80°C. Credo di capire che i monocristallini non siano così adatti, o sbaglio? L'idea dei policristallini non mi dispiace ma tieni conto che da noi piove ancora da giorni.
4) Il tuo fornitore spagnolo non è che ci fa pagare un botto con la spedizione (tenuto conto del peso) ?

A presto
Carlo

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da maxlinux2000 » 9 mar 2015, 22:20

la spedizione in europa è molto bassa. CMQ parlane con marinara86. Lei ha appena comprato li.
Per gli amorfi è una buona idea, effettivaemtne reggono meglio il calore, ma non ti aspettare chissà quali risultati quando piove.
Riescono a produrre con la luce visibile, ma quando è nuvolo scuro, non c' è nulla da fare... nel senso che i monocristallini producono 0%, mentre gli amorfi un 3%.... non è che ti cambia la vita :)
CMQ ripeto è una buona idea.

Per l'aerogeneratore... mi sa che hai preso.... una fregatura, nel senso che l' impressione che mi da quella ditta, è bruttina, ma potrei ovviaemente sbagliare.
Il regolatore che fa per te è un Tristar
https://www.generador-electrico.com/tie ... 8-60v.html

parlane con eneo che li conosce bene.

ciao
MaX

[glow=red]edit.. .corretta la marca del regolatore[/glow]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da eneo » 9 mar 2015, 23:02

Per quanto riguarda i pannelli lascerei stare gli amorfi ho la sensazione che non siano affidabili nel tempo, mono o poli si equivalgono dipende alla fine dalla qualita' di un pannello, i canadian sono buoni pannelli io gli ho ma monocristallini,ho anche trina solar e kiocera....E' bene leggere le caratteristiche di ogni marca di fotovoltaico, valutare anche il calo in base alle temperature, ma in estate con le ore di sole in abbondanza non me ne preoccuparei piu' di tanto...Pertanto vedi tu in base al prezzo che trovi...
La marca Helios non esiste piu'.....sono falliti...
Come regolatore ho un morningstar tristar e come inverter uno steca pi1100 e con i due mi trovo molto bene...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
cryo62
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 mar 2015, 22:13

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da cryo62 » 10 mar 2015, 20:32

Grazie a entrambe
Eneo dimmi se la pala funzionerà almeno un po. Avrei bisogno di schiarirmi le idee, vediamo:
1) Per l'aerogeneratore in mio possesso quale regolatore consigli (non ho capito se avete risposto al quesito della resistenza zavorra) ?
2) Per i pannelli ho capito che potrei optare per i policristallini (vedremo cosa riesco a trovare tra le marche indicatemi), e il regolatore dovrebbe essere il morningstar tristar o il Tristar MPPT 45A indicato da Max?
3) Per l'inverter mi pare che il steca pi1100 vada per 1,1KW e mi sembrano decisamente pochi per i 3Kw che potenzialmente potrei produrre.
4) Nel collegamento all'inverter dovrei trovare l'ingresso separato per i tre generatori (AG, FV, Gruppo elettr.) o devo collegare in parallelo le uscite dai regolatori di carica ?
5) Non avreste uno schemino da darmi?

Grazie per la pazienza e a presto
Carlo

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da maxlinux2000 » 10 mar 2015, 21:15

ibrido.jpg
ibrido.jpg (105.25 KiB) Visto 5344 volte


qui hai uno schema di come collegare i pannelli e un aerogeneratore ad un tristar.
Certo... ti serve una zavorra rappresentata da alcune resistenze di potenza (alcuni usano quelle delle stufette elettriche)
Cerca in internet questo: "dump load wind turbine"

vedrai che le vendono già fatte e anche spiegano come autocostruirle.
Poi ci sono i regolatori eolici pwm che contengono internamente la resistenza di zavorra, non sono cari, ma non saprei dove comprarli in questo momento.

Circa all' inverter piccolo... puoi mettere anche un inverter da 500W collegato a 10.000 Wp di pannelli. Perché l'inverter converte la corrente elettrica delle batterie da per esempio 12V a 220V, ma è del tutto indifferente a quanta energia arriva alle batterie attraverso il regbolatore dai pannelli fotovoltaici.
L' unica dato che conta è che un inverter da 500W non da più di 500W nominali.
Uno ad onda pura puó dare il doppio di pontenza per uno o due secondi (potenza di picco) ma poi torna a dare 500W, altrimenti entra in protenzione.

Tu pensi di consumare circa 1kWh al giorno.... (se uni un frigo sicuramente li superi) ma in ogni caso i pannelli possono reggere il consumo.

Fossi in te non scenderei dei 2000W, più che altro per non avere il fastidio che ti si stacchi la luce, quando per errore parte il frigorifero mentre la lavatrice è in centrifuga.

CMQ se vuoi per forza mettee 3000W di pannelli, allora ti conviene

un inverter ibrido da 4000VA - 48V
3000Wp di pannelli da 60 celle (12 pannelli da 240-250Wp max)

batterie non puoi usare quelle normali, e quindi dovranno essere sigillate tipo gel o agm

Ho lasciato da parte l'aerogeneratore perché hai un grosso problema.... l'alternatore non puó superare i 12V !

http://www.liberamente.tv/prodotti/P031_Alt1Kw.htm

Potenza Nominale: 750W
Potenza Massima: 965W
Tensione Outupt: 12-28V AC Trifase
Corrente Output max: 35 A

Ora vorrei che intervenisse Ferrobattuto perché ne so poco sulla corrente triface una volta raddrizzata, ma non so se i 28V max sono sufficienti per ricaricare una batteria da 24V... e ovviamente ti scordi di usare batterie a 48V.
Fossi in te lo darei indietro.... Poi decidi tu.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Ibrido Eolico-FV off-grid, un NO all'ENEL

Messaggio da maxlinux2000 » 10 mar 2015, 21:27

se invece puoi andare su professionale a costo di sfondare il budget.... allora ti consiglio:

inverter-caricabatterie Outback da 3000Watt:
http://www.rebacas.com/home/105-outback ... 3000w.html

Regolatore Mppt Outback da 60A
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... fm-60.html

Con 3000Wp di pannelli devi avere l' impianto a 48V e quinti ti servono almeno 8 batterie trojan tipo queste:
http://www.rebacas.com/home/161-trojan- ... -c100.html

Per l'aerogeneratore... o nel metti uno da 48V che attualmente non saprei dove comprarlo, oppure ne metti 2 da 24V collegati ogniuno a un gruppo di 24V di batterie.
In tal caso gli aerogeneratori sarebbero tipo questi:
https://www.generador-electrico.com/tie ... w-24v.html

con questi "pezzi", stai tranquillo che ti dureranno molti anni, e non rimmarrai mai senza corrente.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti