Impianto combinato solare gas per radiatori
Impianto combinato solare gas per radiatori
Avrei intenzione di aggiungere uno o due radiatori per riscaldare due stanze, sfruttando l'impiantino solare termico autocostruito, con l'aiuto della caldaia a gpl già presente. Ma non so proprio come aggiungere un circuito a ciclo chiuso per mandare l'acqua ai radiatori. L'impianto attuale è composto come in figura. Come posso fare?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Ma è una caldaia per riscaldamento o soltanto un boiler a gas per acqua sanitaria?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
E' un boiler a gas da 11L.min.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Mmm.... Mi sa che sarà un tantino difficile usarla per il riscaldamento..... Un po' per la poca portata e un po' per le scarse calorie. Poi dovresti prevederci un circuito chiuso con pompa di circolazione e vaso di espansione, termostati ecc ecc. E in tutto questo il termosolare per AS sicuramente raddoppierà le difficoltà.
Ma vedi anche cosa ti dicono gli altri.
Ma vedi anche cosa ti dicono gli altri.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Che potenza ha il boiler?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Dovrebbe avere sui 22kw di potenza termica. Ma lo cambierei se fosse necessario, io intendo alimentare un radiatore per il soggiorno (muri grossi da 60cm anni50 ristrutturata) da 60mq. Voglio stemperare non riscaldare. Non ho problemi con le automazioni, valvole elettrovalvole, sensori, pompe ecct. Mi interessava sapere con il circuito presente, le minori modifiche possibili.
Grazie 1000.
Grazie 1000.
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Allora e' una caldaia. Tu da questa gia' alumenti altri radiatori?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
No, doccia e acqua calda sanitaria....
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
E non ha attacchi x il riscaldamento giusto? Scusa x le domande ma devo capirci.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
ciao marko da quello che si capisce dal tuo schema
il tuo generatore di acqua calda non e' una caldaia ma un boiler rapido quindi non ha un secondo circuito per il riscaldamento
d'altronde sarebbe controproducente installare una caldaia solo per l'acqua calda sanitaria
sia come costi di acquisto che di mantenimento
poi se ci fai sapere le caratteristiche del tuo boiler marca e modello
si puo' vedere meglio le sue reali caratteristiche e capire meglio di cosa si tratta ed il suo funzionamento
pertanto deduco che dovrai cercare altre alternative per il tuo problema
un saluto cb900red
il tuo generatore di acqua calda non e' una caldaia ma un boiler rapido quindi non ha un secondo circuito per il riscaldamento
d'altronde sarebbe controproducente installare una caldaia solo per l'acqua calda sanitaria

sia come costi di acquisto che di mantenimento
poi se ci fai sapere le caratteristiche del tuo boiler marca e modello
si puo' vedere meglio le sue reali caratteristiche e capire meglio di cosa si tratta ed il suo funzionamento

pertanto deduco che dovrai cercare altre alternative per il tuo problema

un saluto cb900red
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Marko ha parlato di un Boiler da 22 kw, ma prima me la chiama caldaia. Per me c'e' qualcosa che non quadra. Ecco perché chiedo. Non si capisce, poi se l'italiano non lo so leggere quello e' un'altra cosa.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
No eneo, sono io che son fuori, per me fino a ieri il boiler e caldaia pensavo fossero la stessa cosa. Evidentemente non è così. é un boiler rapido come giustamente ha detto CB900RED, sto già focalizzando. E' un Vaillant da 11lm. Ma allora la caldaia ha anche un ingresso e uscita indipendente per riscaldamento oltre l'acqua sanitaria? Gestisce ambedue le cose? Perchè la mia ha solo un ingresso e una uscita.
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Ma insomma nel tuo impianto c'è anche una caldaia per riscaldamento o no? Se si marca e modello? Se non c'è chi scalda la casa l'inverno?
Perché la caldaia potrebbe anche avere gli attacchi per l'ACS chiusi con tappi... Insomma forse avere un quadro più chiaro sarebbe meglio...
Paolo
Perché la caldaia potrebbe anche avere gli attacchi per l'ACS chiusi con tappi... Insomma forse avere un quadro più chiaro sarebbe meglio...
Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Ragazzi, credo di aver capito, anche dallo schema, che quello è semplicemente uno "scaldabagno a gas"......
Se è così, NON è adatto ad uso riscaldamento della casa.
Il suo circuito è "aperto", non "chiuso", come invece serve per una "caldaia da riscaldamento".
A meno, ovviamente, di lanciarsi in una modifica dell'impianto onerosa e farraginosa, pericolosa e costosa (valvole di sicurezza, pompa di circolazione, vaso di espansione, ecc ecc.....)
Marko, a mio avviso ti costa di meno e ti risulta più facile e sicuro acquistare una piccola caldaia a gas e mandarci avanti un paio di termosifoni....
Se è così, NON è adatto ad uso riscaldamento della casa.
Il suo circuito è "aperto", non "chiuso", come invece serve per una "caldaia da riscaldamento".
A meno, ovviamente, di lanciarsi in una modifica dell'impianto onerosa e farraginosa, pericolosa e costosa (valvole di sicurezza, pompa di circolazione, vaso di espansione, ecc ecc.....)
Marko, a mio avviso ti costa di meno e ti risulta più facile e sicuro acquistare una piccola caldaia a gas e mandarci avanti un paio di termosifoni....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Se decido, farò così. Ma volevo utilizzare anche un pannello solare. Bo sarà roba dell'anno prossimo comunque.. Grazie 1000.
Re: Impianto combinato solare gas per radiatori
Allora , modificare uno scaldino a gas per farlo diventare una piccola caldaia potrebbe essere fattibile , metti un gruppo di carico una pompa di circolazione qualche protezione termica per un minimo di sicurezza un bel po di tempo per eventuali messe a punto e forse funziona anche bene .... per quanto riguarda l integrazione del pannello solare termico, bho! non credo sia un idea geniale , ci vogliono grandi superfici di pannelli e grandi accumuli per riuscire a utilizzarli al meglio , ma se intendi utilizzare un comune kit solare con accumulo di 200/300 litri con pannello da 2/3 metri quadri fai veramente ben poco, non credo sia il caso di perderci tempo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti