luppy ha scritto:....Vorrei chiedere una cosa: ma le AGM recuperate da chi ci è riuscito erano almeno in un caso secche a zero volt ?
Sulla base dell'articolo qui sopra, se il separatore di silice se si secca e si creano delle fratture mi immagino che forse un po di materiale ci si infila e quando vai a ricaricare dopo un po fa il corto, no ?
Oppure dove si potrebbe formare questo corto....
A me sono successi entrambi i casi.
Sicuramente 2 o 3 batterie secche,una da 100ah che segnava 12V ma non era ingrado di accendere NULLA.
Come collegavi un piccolo carico la tensione crollava,aggiunta acqua e desolfatata è ripartita dopo un pò di desolfatazione è qui circa a metà pagina:
viewtopic.php?f=7&t=591
Le altre 2 man mano che aggiungevo acqua e con il voltmetro collegato si vedevano i volt salire fino ai 12V,quindi secche totali.
Altre 3 skb che ho tutt'ora in magazzino hanno...tutte e 3 una cella in corto,erano di uno stesso banco,ma tutte con una cella che non ce la fa,e in effetti quello che mi chiedevo anche visto il tipo di separatore usato come fosse posssibile un corto in questo tipo di batterie,e ora l'ho capito,quindi immagino che una soluzione possa essere un rabboco a metà vita delle batterie?
Ho notato che anche se cè un leggero eccesso di acqua non comporta alcun danno la funzionamento,e per leggero eccesso intendo ricoprire le celle di acqua come una a liquido.