Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Moderatore: maxlinux2000
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Neanche io ne sono capace. Ti faccio una proposta: Che ne dici se me la costruisci tu, pagando ovviamente il materiale ed il lavoro ?
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Che non é fattibile, se non sai scaricare il software non potrai modificare le soglie. Se invece sei in grado di caricarlo il mio aiuto non ti é necessario, resta poco da fare. Mi dispiace, non posso aiutarti.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Calcola con questo sistema posso gestire n2 banchi batterie ??,io debbo riattivare un secondo banco batterie che essendo di diversa, eta e diversa potenza,si devono gestire separati,quando il n1 e a 49 v passa al n2,e quando il n2 e a 49v passa anel??.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Con la scheda descritta qui per gestire i due banchi batterie occorre modificare il software ed aggiungere un secondo partitore di tensione, inoltre sono necessari due contattori ad alto amperaggio per commutare il banco. Nel complesso si può fare. Per modificare il software posso darti una mano, ma il resto devi farlo da solo, ritieni di esserne in grado?
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Penso di si !!,mi dici cosa ordinare??,io o un banco da 300 a e uno d'à 400 a,x i contattori mi d'ici qualche sito??,x ricaricare il banco da 300 a pensavo di utilizare un caricabatterie esterno,e utilizarlo con la funzione énergie un eccesso cosa ne pensi??,grazzie x la tua disponibilita
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Calcola x la ricarica dei due banchi, visto che sono tutti e due agm e la tensione di carica e la stessa, lo può gestire arduino???
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Con Arduino non ricarichi le batterie, puoi gestire solo la commutazione sulla rete per non scaricarle troppo.
Per lo schema più tardi lo posterò
Per lo schema più tardi lo posterò
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente

Questo è lo schema dei due partitori, i contattori si pilotano direttamente con 3 relè del tipo di quelli indicati nella discussione. I relè non servono per gestire direttamente gli scambi, ma servono per pilotare le bobine dei grossi contattori che materialmente gestiscono lo scambio, infatti l'arduino non può gestire direttamente la corrente utile per azionare le bobine dei contattori.
I contattori li puoi cercare su internet, tieni conto che devono lavorare in continuo e che le correnti in gioco sono elevate specialmente per i contattori del banco batterie. In sintesi, costano parecchio, circa 70 euro l'uno.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Anche se sono un po arrugginito so usare un tester e un saldatore, circa 40 anni fa,facevo qualche cosa con le riviste di elettronica,o ordinato i relè,il mini pro il cavo usb,o un dubio x il trasformatore!,
SKU: 51_C2000151000072
Descrizione:
Proprietà del modulo: Boost non isolato automaticamente & modulo Buck
Tensione in ingresso: 5-32V
Uscita Voltahge: 1.25-35V (regolabile)
Corrente di ingresso: 3 A (MAX)
Uscita Ripple: Ingresso 10-14V, uscita 12V 0.2A, Ripple 50mV
Temperatura di funzionamento: Industriale (-40 ° C a + 85 ° C), temperatura ambiente supera i 40 ° C, si prega di ridurre il potere di usare, o migliorare il raffreddamento.
Corrente a vuoto: 18mA tipico
Regolazione del carico: ± 0,5%
Regolazione di tensione: ± 0,5%
Ingresso Protezione inversione di polarità: None.Please installare fusibile o circuito di protezione a parte ingresso.
Installazione: Fissare con viti (3 mm di diametro), 2 fori di fissaggio.
Cablaggio: saldatura, oltre a cavi possono direttamente saldati al PCB.
Dimensioni: 48 (L) * 25 (W) * 14 (H) mm (escludere potenziometro) bene questo .grazie
SKU: 51_C2000151000072
Descrizione:
Proprietà del modulo: Boost non isolato automaticamente & modulo Buck
Tensione in ingresso: 5-32V
Uscita Voltahge: 1.25-35V (regolabile)
Corrente di ingresso: 3 A (MAX)
Uscita Ripple: Ingresso 10-14V, uscita 12V 0.2A, Ripple 50mV
Temperatura di funzionamento: Industriale (-40 ° C a + 85 ° C), temperatura ambiente supera i 40 ° C, si prega di ridurre il potere di usare, o migliorare il raffreddamento.
Corrente a vuoto: 18mA tipico
Regolazione del carico: ± 0,5%
Regolazione di tensione: ± 0,5%
Ingresso Protezione inversione di polarità: None.Please installare fusibile o circuito di protezione a parte ingresso.
Installazione: Fissare con viti (3 mm di diametro), 2 fori di fissaggio.
Cablaggio: saldatura, oltre a cavi possono direttamente saldati al PCB.
Dimensioni: 48 (L) * 25 (W) * 14 (H) mm (escludere potenziometro) bene questo .grazie
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
calcola ha scritto:I contattori li puoi cercare su internet, tieni conto che devono lavorare in continuo e che le correnti in gioco sono elevate specialmente per i contattori del banco batterie. In sintesi, costano parecchio, circa 70 euro l'uno.
a meno che non acquisti questi...
https://www.aliexpress.com/item/JQX-62F ... a1b1222cdf
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Marco,mi servono n 2 relè in cc 48 v 500 a.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Basta cercare con google "relè 48V 500A". Già su Alibaba li trovi......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Ferrobattuto grazie .
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Calcola mi dici se va bene il trasformatore x il pro mini,che o postato sopra,grazie.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Come trasformatore questo va bene http://www.ebay.it/itm/LM2596HVS-LM2596HV-Verstellbar-Step-Down-Power-Module-converter-DC-DC-4-5-60V-/272272671150?hash=item3f64b741ae:g:WCgAAOSwnNBXXl7v
tieni conto che arriva dalla Cina e devi attendere come minimo 30 gg, altrimenti cercalo simile in Italia, costerà molto di più, ma farai prima. Io non ho fretta e normalmente attendo che arrivi.
Per il contattore ti consiglio si cercare su aliexpress impostando come ricerca la tensione 48V e l'amperaggio che deve come minimo intorno a 200A continui per inverter da 3000W. Ne trovi da circa 20 euro fino a 50 ed oltre. Devi aspettare sempre il solito mesetto, ma ultimamente sono più lenti. Ho un acquisto fatto ad inizio novembre ed ancora non è arrivato. Tieni conto che in Europa costano più del triplo.
tieni conto che arriva dalla Cina e devi attendere come minimo 30 gg, altrimenti cercalo simile in Italia, costerà molto di più, ma farai prima. Io non ho fretta e normalmente attendo che arrivi.
Per il contattore ti consiglio si cercare su aliexpress impostando come ricerca la tensione 48V e l'amperaggio che deve come minimo intorno a 200A continui per inverter da 3000W. Ne trovi da circa 20 euro fino a 50 ed oltre. Devi aspettare sempre il solito mesetto, ma ultimamente sono più lenti. Ho un acquisto fatto ad inizio novembre ed ancora non è arrivato. Tieni conto che in Europa costano più del triplo.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Inoltre, il contattori hanno una bobina che assorbe troppo per un arduino, quindi per poterlo pilotare è necessario anteporre uno zoccoletto relè di questo tipo http://www.ebay.it/itm/5V-Two-2-Channel-Relay-Module-With-optocoupler-For-PIC-AVR-DSP-ARM-Arduino-AU-/262644817743?hash=item3d26d9df4f:g:5cgAAOSwLnBX6eAj, lo si usa come interruttore per attivare/spegnere l'alimentazione della bobina del contattore.
Invece del promini, potresti comprare un arduino nano, costa poco di più, ma ha la porta usb per caricare il software ed è più facile da adoperare.
Invece del promini, potresti comprare un arduino nano, costa poco di più, ma ha la porta usb per caricare il software ed è più facile da adoperare.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Il trasformatore l'o ordinato,x il relè per pilotare i contattori avevo già ordinato questi, 5V One 1 Channel Relay Module Board Shield For PIC AVR DSP ARM MCU Arduino,mi sembrano uguali? ?,x il nano avevo già ordinato il pro mini + il cavo usb,ma se mi consigli il nano, visto che più facile da adoperare, non e il costo di qualche €che mi preoccupa(lo metto da parte si farà qualche altro rompicapo),x i contattori visto che un banco e da 400 a e uno 300 a se li anno ne prendo 2 da 400,x il tempo non mi interessa, l'impianto x ora ce lo funzionante con il banco da 400 a.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Se hai acquistato il promini, va bene così, fanno le stesse cose, l'altro é solamente più pratico. Il relè va bene, ne serve uno per ogni contattore.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Il contattore deve sopportare la massima corrente assorbita dall'inverter lato batterie con in aggiunta un margine di sicurezza. Quindi per un inverter da 3000W 48V sarebbe sufficiente un contattore da 63A, ma per sicurezza meglio da 100A.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Anche se attualmente sono con 12 pannelli, l'inverter e 5kv al più presto prendo altri 8 pannelli, ho tutto pronto x il montaggio,
AUGURI BUON NATALE anche in famiglia
AUGURI BUON NATALE anche in famiglia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti