Ferrobattuto ha scritto:Con 4mm² di cavo, su 40m di conduttore (20m positivo e 20m negativo) stai al di sotto dell'1% anche come perdita di potenza: poco più di 3W su 450W di pannelli.
quindi, sulla base di quanto dici e di quanto dice max nonchè dei conteggi fatti col calcolatore in rete in pratica con 4mm sono a posto. diciamo che ci sto dentro benino-bene. potrei anche risparmiarmi il costo di differenza tra il 4 ed il 6
a tal proposito ho proprio chiesto anche i prezzi dei cavi stamattina, quando sono andato a prendere le staffe e i morsetti.
4mm : € 0,40 al metro + iva
6mm : € 0,55 al metro + iva
rigorosamente FG21M21
ho visto in giro ed il prezzo non mi sembra malaccio
mi hanno anche confermato il prezzo dei pannelli PEIMAR da 250 (rimetto i link)
quelli con 10 anni di garanzia (i "cinesi") PEIMAR OS250P : € 141,12 + iva
http://www.peimar.com/it/prodotti/soluzioni-in-rete/standard-poly-60-celle-250-270-wp/quelli con 15 anni (gli "europei) PEIMAR SG250P : € 146,88 + iva
http://www.peimar.com/it/prodotti/soluzioni-in-rete/s-green-poly-60-celle-250-270-wp/quando ho affermato che ne debbo prendere 24 mi hanno detto che faranno un ulteriore minimo di ritocco di prezzo
domani si comincia ... sarà una bella maratona ... lunga almeno un paio di mesi
a presto
peppe
p.s. parlato or ora con tecnico peimar-italia. ero curioso di capire se oltre la garanzia ci fosse quale altra differenza : ebbene, il costo maggiore tra i due pannelli è solo la manodopera. quella italiana costa di più e quindi il prezzo è maggiore ma le performances tra i due tipi non cambiano.
a tutt'oggi è il pannello solare che ho trovato col costo minore. come diceva max, ormai il livello del poli è per il 90% standardizzato. poi in 10 anni "avoja" a come cambierà la tecnologia ....